Politica dei resi

NB: Se i colli della consegna risultano danneggiati allo scarico, si prega di effettuare la riserva in bolla con verifica di controllo davanti al corriere. In caso contrario, non siamo responsabili del dovuto rimborso.

 

DIRITTO DI RECESSO

 

Ai sensi del art. 52 del D.Lgs. 206/2005 così come modificato dal D.Lgs. 21/2014. (Codice del Consumo), l’acquirente (solo se persona fisica) ha diritto di recedere dal contratto senza penalità e senza dare alcuna spiegazione per un periodo di 10 (dieci) giorni dalla data di ricezione dei prodotti.

 

Per avvalersi del diritto di recesso è necessario inviare l’intenzione di recedere dal contratto tramite lettera raccomandata A/R o e-mail, purché seguiti da lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro 48 ore dalla ricezione della merce.

 

Si ricorda che per usufruire di tale diritto, occorre essere un privato.

 

Una volta esercitato il recesso dal contratto, i prodotti dovranno essere restituiti al Venditore consegnandoli al corriere per la spedizione entro dieci (10) giorni che decorrono da quando la merce è stata ricevuta.

 

Il pagamento delle spese di restituzione dei prodotti acquistati è a carico del Cliente e sotto la sua responsabilità. Non appena ricevuti i prodotti Futura Dolciaria provvederà al rimborso con il corrispettivo valore della merce per cui è stato esercitato il diritto di recesso, accreditando l’importo a mezzo bonifico bancario previa comunicazione dei dati bancari del Cliente. Verranno in ogni caso trattenute le spese di spedizione.

 

Il Diritto di Recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti – si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate anche le seguenti condizioni:
– i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale;

 

– i prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro dieci (10) giorni dalla consegna della merce.

 

Il Diritto di Recesso è escluso per l’acquisto di beni confezionati su misura, nonché per i beni che per loro natura non possono essere rispediti o per i quali vi è il rischio di deterioramento o alterazione rapida.

 

Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo paragrafo, il Venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per l’acquisto dei prodotti secondo le modalità ed i termini previsti.


Foto